Microsoft Office 2010 on an XP OS: KERNEL32.dll

“The procedure entry point GetDateFormatEx could not be located in the dynamic link library KERNEL32.dll”

Errore che si manifesta dopo degli aggiornamenti di Office2010 su WindowsXp

Soluzione : disinstallare gli aggiornamenti: KB4461522,  KB4462157, KB4011711, KB4011273

  • Aprire ‘Add or Remove programs’ daControl Panel
  • Mettere la spunta su “show updates”
  • Cercare Office 2010 egli update KB4461522,  KB4462157, KB4011711, KB4011273: cliccare su Remove.
  • Restart di windows.

 

Advertisement

Centos Network

Di seguito alcune brevi indicazioni su come impostare e gestire la rete su macchine Centos

Attivazione scheda di rete

The /etc/sysconfig/network file should contain the following line:

NETWORKING=yes
The NETWORKING variable must be set to yes if you want networking to start at boot time.

The /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth0 file should contain the following lines:

DEVICE=eth0
HWADDR=xx:xx:xx:xx:xx:xx
BOOTPROTO=dhcp
ONBOOT=yes

Se si vuole abilitare altre scehde di rete basta modifcare il file relativo:
/etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-eth1 (wth2, eth3 …)
eseguire il comando
#service network restart
Attenzione: rispettare gli spazi, dopo = (uguale) non ci vanno gli spazi

Rename HostName

Come modificare l’hostName del sistema operativo centOS
modifcare l file /etc/hosts
$ vi /etc/hosts
127.0.0.1 NEWNAME localhost.localdomain localhost
Modifcare il file /etc/sysconfig/network
Inserire  l’attributo HOSTNAME. (se c’è già modificare il valore)
# vi /etc/sysconfig/network
NETWORKING=yes
HOSTNAME=NEWNAME
4. Restart the Network
# service network restart

Shutting down interface eth0: [ OK ]
Shutting down loopback interface: [ OK ]
Bringing up loopback interface: [ OK ]
Bringing up interface eth0: [ OK ]

VMware dhcp

VMware offre la possibilità di configurare il server DHCP in modo che le macchine virtuali possano avere un indirizzo fisso.

Configurare tramite DHCP è comodo in quanto non è necesario apportare nessuna modifica al server virtuale che si sta lanciando, le informazioni di rete arrivano direttamente dalla configurazione DHCP di vmWare

Attività da fare:

  1. Recuperare il MacAddress delle macchina virtuale
  2. Modificare il file dhcp.conf di vmWare
  3. Riavviare i servizi vmWare
  4. Avviare la macchina virtuale

Recuperare il MacAddress delle macchina virtuale

Il macAdress della macchina virtuale si trova nella configurazione della macchina virtuale.

macAddressvmWare

 

Modificare il file dhcp.conf di vmWare

Modificare il file dhcp.conf che si trova in /Library/Preferences/VMware\ Fusion/vmnet8

sudo vim /Library/Preferences/VMware\ Fusion/vmnet8/dhcpd.conf

Dopo la riga

    ####### VMNET DHCP Configuration. End of “DO NOT MODIFY SECTION” #######

aggiungere la nuova configurazione, sostituire “vmnamehere” con il nome della  vm.

    host vmnamehere {
    hardware ethernet 00:0c:29:B6:22:3E;
    fixed-address 192.168.115.50;
    }

inserire il macAddress recuperato dalla macchina virtuale e l’ip come da vostra configurazione di rete.

I parametri da settare sono:

  • vmnamehere: il nome della  macchina virtuale
  • hardware ethernet: il mac address della macchina virtuale
  • fixed-address: l’ip che si vule dare alla macchina virtuale

Riavviare i servizi vmWare

Per fare in modo che il file venga riletto riavviare i servizo vmWare e i servizi vmWare di rete. I comandi per riavviare i servizi sono nel folder /Applications/VMware Fusion.app/Contents/Library

cd /Applications/VMware Fusion.app/Contents/Library
    sudo ./vmnet-cli --configure
    sudo ./vmnet-cli --stop
    sudo ./vmnet-cli --start

Avviare la macchina virtuale

Avviare la macchina virtuale e verificare che l’ip sia quello configurato nel file dhcp.conf.

Conclusioni

In questo modo si possono configurare le reti, delle macchine virtuali, in modo dinamico.

Riferimenti

https://pubs.vmware.com/workstation-9/index.jsp?topic=%2Fcom.vmware.ws.using.doc%2FGUID-04D783E1-3AB9-4D98-9891-2C58215905CC.html